Giornata della lentezza

Nella giornata della lentezza parliamo ai bambini di quanto sia importante nella vita procedere assecondando i ritmi lenti.
Vi lancio l’idea di parlarne tutti insieme, partendo dalla lettura di una nuova storia che ho scritto su questo tema. La protagonista è una lumaca, ho preso in prestito la metafora della lumaca, conosciuta come animaletto piuttosto lento. Attraverso questa storia scopriremo quanti bellissimi momenti ci vengono sottratti dalle azioni troppo veloci. Riflettere sulla lentezza farebbe bene anche a noi adulti spesso asfaltati da impegni frenetici e beghe burocratiche.
Troverete un coinvolgente percorso di analisi che accompagna la storia.
Evviva la lentezza!
Diritti d’autore: N.B. Tutte le risorse presenti in questo sito non possono essere scaricate e pubblicate in altri siti, piattaforme e sui canali social (gruppi e pagine di Facebook, Instagram, Pinterest…). Possono essere condivisi solo i link delle pagine contenenti le risorse di interesse. Clicca qui per maggiori informazioni.
Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/giornata-della-lentezza.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giornata-della-lentezza Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/