Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

E’ necessario allontanare ogni ipotesi di obbligatorietà. Il contratto non può essere peggiorativo rispetto a quello che prevede la legge. 

E’ previsto nel pomeriggio di oggi l’incontro con l’amministrazione (informativa sindacale) relativo allo schema di decreto ministeriale che stabilisce i criteri per l’attribuzione di incarichi ad interim per la sostituzione del funzionario di Elevate Qualificazioni/DSGA che si assenta dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi.

Per la UIL Scuola Rua è necessario anche un approfondimento di carattere generale sulla legittimità del contratto – che pone a carico del personale funzionario l’obbligo dell’incarico ad interim (relativamente alle sostituzioni del personale titolare) – e sulla correttezza dei limiti contrattuali rispetto alla legge che attribuisce tali incarichi unicamente alla funzione dirigenziale e non per altri profili professionali.

Nessun dubbio, invece,  per quanto riguarda i posti vacanti e disponibili. L’art. 44 della Legge di stabilità 2013 (Legge 24/12/2012 n° 228), tuttora vigente, in merito ai posti vacanti e disponibili, prevede che siano gli assistenti amministrativi a poter essere individuati per “svolgere mansioni superiori per l’intero anno scolastico”.

E’ evidente che l’emergenza precariato non è stata risolta da questo CCNL.
Per questo è necessario assumere, in qualità di funzionari EQ, tutti i 1781 assistenti amministrativi con 3 anni di servizio.

Seguirà il report dettagliato dell’incontro.

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000