Valditara, la Scuola del Futuro deve tornare a valorizzare Cultura e Lavoro

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara punta a rafforzare il collegamento tra scuola e mondo del lavoro. Intervenendo recentemente a Bergamo, Valditara ha spiegato come la sua visione di scuola punti sulla centralità della persona e dei suoi talenti.

Per valorizzare pienamente le potenzialità degli studenti, è fondamentale orientarli sin dalle scuole medie e rilanciare l’istruzione tecnico-professionale. Quest’ultima viene ancora percepita come “di serie B”, mentre dovrebbe offrire una formazione di altissimo livello mirata all’inserimento nel mondo del lavoro.

Secondo Valditara, entro il 2027 rischiamo di non riuscire a coprire ben il 47% dei posti di lavoro richiesti dalle imprese. Questo gap di competenze va colmato tornando a dare la giusta centralità alla cultura del lavoro.

La scuola del futuro non potrà dimenticare la cultura, ma dovrà anche formare i giovani alle richieste concrete del mercato. Incentivando sempre di più lo scambio tra privato e pubblico, tra imprese e scuola, sarà possibile individuare i talenti e metterli in contatto con le esigenze aziendali.

In quest’ottica, l’alternanza scuola-lavoro andrà ulteriormente potenziata per garantire un adeguato training on-the-job agli studenti. Solo così la scuola potrà svolgere pienamente il suo compito di accompagnare i giovani nella delicata fase di transizione verso il mondo adulto.

Leggi anche:

Il calendario delle lavorazioni e dei pagamenti NoiPA di giugno 2024, tutte le date

La carta docente da 500 euro rischia di costare cara al Governo

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/valditara-la-scuola-del-futuro-deve-tornare-a-valorizzare-cultura-e-lavoro/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000