Come usare il modello AI Llava sul computer e i vantaggi (per noi e la società)

3′ di lettura

Il nostro analizzatore di immagini personale con l’intelligenza artificiale, messo sul nostro computer, a nostra completa disposizione. È quello che otterremmo caricando in locale, ossia su un computer, Llava, un modello multimodale di grandi dimensioni con capacità “visive”.

Perché Llava sul computer

Loading…

Lo abbiamo provato sul programma Lm Studio. È vero che la multimodalità negli ultimi mesi ha fatto grossi passi avanti ed è disponibile ormai gratis con il nuovo Gpt 4o di OpenAi, anche su app via cellulare. Ci sono però diversi vantaggi a portare su computer un sistema di questo tipo, oltre a scopi didattici ossia per studiare come funzionano questi modelli (che sono alla base di un crescente numero di servizi, quindi farci pratica è una buona idea per il futuro).

Intanto Gpt 4o è sì disponibile anche gratis, ma è limitato nelle funzioni per gli utenti che non pagano l’abbonamento. Alcuni utenti hanno poi interesse a mantenere private, sul proprio pc, dati e immagini che vogliono dare in pasto all’AI, invece di farle viaggiare sulla cloud.

Le illusioni ottiche dell’intelligenza artificiale, Llava e le foto fake. Lezione 10

Con un programma come Lm Studio è possibile farlo in modo abbastanza facile. È anche un buon modo in generale per provare Llava, che quando è uscito (a ottobre 2023) era accessibile con comodità gratis anche via web. I vari servizi online che lo offrono però adesso, a differenza dell’anno scorso, risultano sovraccarichi e obbligano a lunghe code.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/come-usare-modello-llava-computer-e-vantaggi-per-noi-e-societa-AG7YN6J Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000