Sostituzione del Dsga, Uil: in arrivo i primi effetti negativi del nuovo Contratto di Lavoro. Contrari ai nuovi istituti di carattere imperativo

Si è svolto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa sindacale sullo schema di decreto recante “Disposizioni concernenti i criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA”.

Ipotesi questa che ricorre qualora il funzionario EQ sia assente dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi.

Oltre all’individuazione dei criteri per il conferimento di incarichi di DSGA l’amministrazione ha inserito sia le modalità di conferimento dell’incarico ad interim su base volontaria che per il conferimento d’ufficio.

CONFERIMENTO DELL’INCARICO SU BASE VOLONTARIA (art.3)

L’amministrazione nel caso di più domande procederà all’individuazione del funzionario a cui assegnare l’incarico, attraverso i seguenti criteri in ordine successivo:

a) titolarità di incarico di D.S.G.A. nell’istituzione scolastica nell’anno scolastico più recente;

b) svolgimento dell’incarico ad interim di D.S.G.A. nell’istituzione scolastica nell’anno scolastico più recente;

c) titolarità in istituzione scolastica dello stesso ciclo o, relativamente al secondo ciclo, dello stesso ordine e tipologia della scuola richiesta per il maggior numero di anni.

d) viciniorietà tra l’istituzione scolastica da assegnare e la sede dell’incarico di titolarità;

e) maggiore anzianità di servizio nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione.

f) maggiore anzianità anagrafica.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO D’UFFICIO DELL’INCARICO AD INTERIM (art.4)

L’amministrazione specifica che, qualora non sia stato possibile provvedere al conferimento dell’incarico di sostituzione su base volontaria a norma dell’articolo 3 dello stesso decreto, il Dirigente preposto all’Ambito territoriale provvede d’ufficio all’individuazione dell’assegnatario dell’incarico, sulla base

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/sostituzione-del-dsga-uil-in-arrivo-i-primi-effetti-negati-del-nuovo-contratto-di-lavoro-contrari-ai-nuovi-istituti-di-carattere-imperativo/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000