Che cos’è la didattica della matematica?

Si assiste ad un rinato interesse per la Didattica della Matematica. È vero che è una disciplina? Il ruolo di Matmedia e il parere dell’intelligenza artificiale.

In questo periodo sta emergendo un discreto interesse per la Didattica della matematica, almeno negli aspetti tecnici delle sue possibili delimitazioni e definizioni. All’origine di questo interesse ci sono certamente i concorsi a posti di docente, quelli in fase di svolgimento e quelli, ordinari, annunciati per fine anno. I programmi concorsuali, infatti, raggruppano le conoscenze e le competenze disciplinari che il docente deve possedere in nuclei tematici. La Didattica della matematica è uno di questi nuclei tematici ed è così dettagliata:

«Didattica laboratoriale nell’insegnamento della matematica. Nodi concettuali, epistemologici, linguistici e didattici dell’insegnamento e dell’apprendimento della matematica. Pratiche didattiche per l’apprendimento della matematica mediante l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione».

Una descrizione che si capisce poco sovrabbondante com’è di termini privi di significati consolidati dall’ uso e dalla letteratura. Nè aiuta la rete. Vi si trova ad esempio, ad uso dei laureandi in matematica, la seguente definizione :

“Disciplina teoricamente consolidata sulla base delle problematiche sollevate dalle situazioni d’aula, specifiche per la matematica, i cui risultati permettono, a chi si trova quotidianamente sul campo, di comprendere ed analizzare i processi di insegnamento-apprendimento, nonché di intervenire sulla propria azione didattica per favorire un apprendimento corretto da parte degli studenti.”

Definizione oscura che sembra far riferimento all’esistenza di una ben determinata e completa lista di risultati da utilizzare per un insegnamento e un apprendimento corretti.

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/che-cose-la-didattica-della-matematica/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000