La carenza di insegnanti minaccia la qualità dell’istruzione: servono soluzioni concrete

Il problema della carenza di insegnanti nelle scuole italiane sembra non trovare soluzione. Le graduatorie per le supplenze, specialmente nelle regioni del Nord Italia, risultano piene di nominativi, tuttavia sempre meno candidati sono disposti a trasferirsi per occupare i posti vacanti, poiché la retribuzione della professione docente risulta ancora troppo bassa.

Secondo gli ultimi dati Ministeriali, risultano circa 200.000 cattedre scoperte su tutto il territorio nazionale. Le regioni del Nord, che negli scorsi decenni potevano contare su insegnanti del Meridione ora disposti a trasferirsi, oggi faticano a reperire personale qualificato. I docenti del Sud, infatti, sembrano diventati sempre più restii ad affrontare trasferte lavorative con stipendi non adeguati al costo della vita nelle aree settentrionali.

Questa situazione rischia di compromettere seriamente la qualità dell’offerta formativa per centinaia di migliaia di studenti. Con le graduatorie esaurite, molte cattedre vengono coperte con personale non specializzato o con contratti precari, rendendo difficile assicurare una continuità didattica ottimale.

È evidente come sia necessario intervenire con decisione per rendere nuovamente attrattiva e dignitosa la professione di insegnante. Oltre ad aumenti salariali, andrebbero valorizzate le carriere e previsti incentivi per le sedi disagiate. Solo assicurando stabilità e retribuzioni adeguate sarà possibile reperire candidati competenti e motivati a svolgere un incarico così importante per le future generazioni. Un investimento intelligente che il Paese non può più rimandare se vuole garantire un sistema di istruzione di qualità anche nelle aree più svantaggiate.

Leggi anche:

Insegnare oggi: la necessità di semplificare i percorsi abilitanti per formare nuovi insegnanti

Quanto guadagnano al mese gli europarlamentari eletti? Ecco la cifra esatta

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-carenza-di-insegnanti-minaccia-la-qualita-dellistruzione-servono-soluzioni-concrete/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000