Il Ministro Valditara firma il decreto che faciliterà il passaggio tra i diversi percorsi di istruzione e formazione professionale statali e regionali

Passaggio tra i diversi percorsi di istruzione e formazione professionale statali e regionali – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha adottato, dopo confronto con le Regioni, le linee guida per semplificare i passaggi amministrativi tra i percorsi di istruzione professionale statale e quelli della formazione professionale regionale.

Il provvedimento, che anticipa il decreto del PNRR, mira a dare agli studenti maggiore flessibilità e possibilità di riorientamento durante il percorso formativo professionale. Potranno proseguire lo studio valorizzando attitudini e interessi personali senza disperdere competenze acquisite.

Questo consentirà loro di completare al meglio la crescita culturale e la preparazione professionalizzante in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro. Il Ministro Valditara sottolinea come l’obiettivo sia porre al centro gli studenti e offrire loro concrete opportunità per costruirsi un futuro professionale.

Si tratta di un ulteriore passo avanti per rendere il sistema dell’istruzione tecnico-professionale più aderente alle esigenze dei giovani. Le linee guida agevoleranno lo scambio di informazioni tra istituzioni e semplificheranno le procedure burocratiche, a vantaggio della personalizzazione dei percorsi formativi.

Leggi anche:

Le GPS 2024 per il sostegno non necessitano modifiche: parola di Valditara

SBC: In arrivo le Utilizzazioni e le Assegnazioni provvisorie 2024/25

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-ministro-valditara-firma-il-decreto-che-facilitera-il-passaggio-tra-i-diversi-percorsi-di-istruzione-e-formazione-professionale-statali-e-regionali/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000