L’anno 2013 verrà riconosciuto nella carriera del personale scolastico, la Cassazione respinge il ricorso del Ministero

Carriera del personale scolastico – La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso del Ministero dell’Istruzione e del Merito contro una precedente sentenza della Corte d’Appello di Roma, confermando definitivamente che l’anno 2013 dovrà essere riconosciuto nella carriera giuridica del personale scolastico.

La Suprema Corte ha avallato la tesi legale sostenuta dallo studio legale Uil Scuola Rua Naso & Partner, secondo cui i blocchi stipendiali disposti in quel periodo per ragioni di spending review avrebbero dovuto influenzare solo gli effetti economici ma non la progressione di carriera in senso giuridico.

Il Segretario della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha espresso soddisfazione per questa decisione che riconosce anni di battaglie sindacali per ottenere un diritto fondamentale per i lavoratori della scuola. Tuttavia, la questione non può considerarsi conclusa finché non verranno stanziate le risorse per recuperare anche le perdite economiche subite in questi anni.

Il sindacato intende proseguire nella sua azione sia attraverso una contrattazione incisiva con il Governo che impegni l’Esecutivo a trovare le coperture necessarie, sia portando avanti ulteriori azioni legali se necessario. Questa battaglia non riguarda solo un vantaggio economico ma rappresenta il simbolo dell’impegno sindacale nel difendere i diritti dei lavoratori con determinazione, senza condizionamenti o compromessi.

Uno dei più gravi episodi degli ultimi anni nella scuola italiana trova dunque giustizia, ma resta ancora aperta la questione del recupero del danno subito in termini di stipendio e carriera. Sarà necessario vigilare affinché i diritti sanciti dalla magistratura trovino concreta applicazione anche sul piano contrattuale e retributivo.

Leggi anche:

GPS 2024: sostegno, servizio militare e punteggio, chiarimenti

Graduatorie GPS 2024, chi ha già i 12 punti non deve ripresentare domanda: le risposte chiare ai principali quesiti

Segui i canali social di InformazioneScuola

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/lanno-2013-verra-riconosciuto-nella-carriera-del-personale-scolastico-la-cassazione-respinge-il-ricorso-del-ministero/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000