Graduatorie GPS 2024, Pizzo (Uil): “Sospendere punteggio corso 30 CFU su TAB sostegno o modificare tabella. Bisogna evitare il contenzioso”

In merito al Question Time del 12 giugno scorso a Montecitorio, durante il quale il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affermato che sull’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze c’è stato “un ampio confronto con i sindacati e il Cspi”, soprattutto in relazione alla questione del punteggio aggiuntivo da assegnare agli abilitati con i nuovi percorsi da 30 CFU.

Precisiamo che il nostro sindacato non ha partecipato alle prime riunioni relative all’informativa sull’ordinanza ministeriale – ricorda il Segretario nazionale Paolo Pizzo – che regolamenta le graduatorie provinciali delle supplenze, né preso parte alle commissioni del CSPI per il consueto parere obbligatorio sulla stessa ordinanza.

È noto, infatti, che la UIL Scuola Rua non è firmataria del CCNL 2019/21, e che solo a seguito della sentenza del TAR Lazio, emessa il 29 aprile 2024, è stata ammessa ai tavoli di informativa e confronto, mentre non facciamo parte come organizzazione sindacale della componente CSPI vigente fino all’imminente rinnovo. Per cui, è abbastanza evidente che le parole del Ministro, per quanto ci riguarda, non trovano alcun fondamento ed è di facile deduzione che le modifiche introdotte nella tabella di valutazione dei titoli non possono essere state concordate con la UIL. Ad ogni modo, la nostra posizione sulla ordinanza che regola le supplenze è chiara.

Dal momento che solo pochi docenti riusciranno ad ottenere i 30 CFU in tempo ed ad avere i 24 punti aggiuntivi nelle GPS, valevoli anche nell’eventuale graduatoria per il sostegno, bisogna modificare la tabella di valutazione dei

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/graduatorie-gps-2024-uil-scuola-sospendere-punteggio-corso-30-cfu-su-tab-sostegno-o-modificare-tabella-bisogna-evitare-il-contenzioso/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000