Le ferie del personale scolastico: quanti giorni spettano e come gestirli al meglio, la guida della FLC Cgil

Le ferie del personale scolastico – Le ferie sono un diritto irrinunciabile per tutti i lavoratori della scuola, siano essi docenti, personale educativo o ATA. Ma quante giornate spettano esattamente e quali sono le regole per fruirne al meglio? Questa guida vi informerà in modo chiaro e completo su questo importante aspetto contrattuale.
Secondo il CCNL del comparto scuola 2007, il personale docente ha diritto a un minimo di 42 giorni lavorativi di ferie all’anno, che possono salire a 44 con l’aumentare del servizio prestato. Per il personale ATA ed educativo, le giornate di ferie sono soggette a fasce differenziate in base all’anzianità, ma partono da un minimo di 31 giorni.
Alcune festività cadenti durante i mesi estivi – come Ferragosto, festa dell’Assunta – vengono di norma “soppresse” e la scuola è tenuta a sostituirle con altri periodi di chiusura durante l’anno. Importante ricordare che le ferie devono essere fruite totalmente entro il 31 dicembre dell’anno successivo.
Per chi insegna, è consigliabile organizzare le ferie rispettando il calendario scolastico regionale, evitando di assentarsi nei mesi centrali dell’anno. Più flessibili nella scelta sono il personale ATA e gli educatori. L’esperto consiglia inoltre di pianificare un congruo periodo di ferie anche a dicembre, per ricaricare le energie in vista della ripresa.
Leggi anche:
Nuove misure di sicurezza per NoiPA: come cambia l’accesso ai servizi
Come ottenere la NASpI: requisiti, durata e guida completa per presentare domanda
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/le-ferie-del-personale-scolastico-quanti-giorni-spettano-e-come-gestirli-al-meglio-la-guida-della-flc-cgil/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it