Precari scuola e Gps, arrivano i ricorsi al Tar: fatali i ritardi per prendere i titoli, le nuove valutazioni, le aperture agli specializzati all’estero

La targa del Tar del Lazio

Valutazioni dei titoli opinabili, ritardi nell’avvio dei corsi specializzanti, via libera agli abilitati e specializzati all’estero, disparità di trattamento: sono solo alcuni dei motivi di lamento che stanno caratterizzando la gestione della “finestra” per l’aggiornamento e inserimento ex novo nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Dal ministero dell’Istruzione e del Merito sono arrivati più volte dei chiarimenti sulle novità introdotte con le nuove modalità gestionali delle Gps: l’ultima è stata quella del ministro Giuseppe Valditara, che il 13 giugno, in audizione sul decreto 71 del 31 maggio scorso, ha spiegato che sugli abilitati o specializzati all’estero non è stata attuata “una sanatoria come qualcuno ha voluto affermare”, ma i candidati dovranno “acquisire nuove competenze, con un esame conclusivo”.

Sul complesso problema del sostegno agli alunni con disabilità certificata, invece, le novità arrivate negli ultimi giorni riguardano la possibilità fornita alle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/precari-scuola-e-gps-arrivano-i-ricorsi-al-tar-fatali-i-ritardi-per-prendere-i-titoli-le-nuove-valutazioni-le-aperture-agli-specializzati-allestero Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000