Maturità 2024, il toto-tracce: più chance per Pirandello, Matteotti e lo sbarco in Normandia, c’è pure la scomparsa di Berlusconi

Silvio Berlusconi, ex premier e leader storico di Forza Italia

Meno di 100 ore alla maturità 2024 e si accavallano i temi che il Ministero potrebbe avere selezionato quest’anno e che il 19 giugno alle 8,30, in occasione della prima prova scritta, verranno svelate aprendo il “plico telematico”. Le tipologie della verifica, lo ricordiamo, possono essere di tipo artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale.

Come al solito, gli anniversari o le ricorrenze la fanno da padrone: tra i temi che riguardano la storia, non possono non essere presenti nella lista degli argomenti più attesi, ad esempio, i 100 anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti (che fu rapito e assassinato da una squadra fascista il 10 giugno 1924); ma anche la nascita 150 anni fa di Guglielmo Marconi, ma anche quella di Robert Oppenheimer 120 anni fa e che si ricollegherebbe ai limiti etico-morali della

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2024-il-toto-tracce-piu-chance-per-pirandello-matteotti-e-lo-sbarco-in-normandia-ce-pure-la-scomparsa-di-berlusconi Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000