La lettera di una docente: oggi non mi sento di consigliare ad un giovane la professione docente

Gentile Redazione,
dopo aver letto la lettera del docente immesso in ruolo dopo 12 anni di precariato, vorrei esprimere alcune riflessioni riguardo alla professione dell’insegnante, basate sulla mia esperienza personale. Oggi non mi sentirei di consigliare questa carriera a un giovane che stia valutando il proprio futuro professionale.

Le responsabilità sono molteplici e gravose, e spesso i genitori tendono a essere invadenti, creando ulteriori pressioni. I dirigenti scolastici, dal canto loro, sembrano schierarsi quasi sempre a favore delle famiglie, il che può rendere il lavoro ancora più difficile. Inoltre, il ruolo di coordinatore di classe richiede un impegno notevole, comportando numerosi inconvenienti e ostacoli.

A fronte di tutto questo, la retribuzione è decisamente insufficiente rispetto alle energie e al tempo dedicati. È evidente che non tutte le scuole e le materie presentano le stesse difficoltà, ma il quadro generale resta comunque complesso e sfidante.

Cordiali saluti,
Evelina D.

Leggi anche:

Bonus psicologo 2024, cosa fare se la domanda è ancora in stand-by, accedi a MyINPS

Cosa succede ai docenti in sovrannumero con l’organico di fatto?

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-lettera-di-una-docente-oggi-non-mi-sento-di-consigliare-ad-un-giovane-la-professione-docente/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000