Dirigenti scolastici soprannumerari, ecco in quale caso si è perdenti posto a causa di ristrutturazione e riorganizzazione della dirigenza

Fra qualche giorno, in tutti gli uffici scolastici regionali, si discuterà sulle procedure di conferimento di incarico, mutamento di incarico, conferma di incarico, riferito ai dirigenti scolastici. In pochi casi ci sarà anche da discutere sulla mobilità interregionale. A causa del dimensionamento scolastico stabilito nel 2023 e che avrà effettuazione a partire dall’1 settembre 2024, potrebbero esserci casi di dirigenti scolastici soprannumerari proprio per la conseguenza delle ristrutturazioni e le riorganizzazioni degli uffici di dirigenza.

Fase b della procedura

La mobilità dei dirigenti scolastici sarà disposta tenendo conto di alcune fasi procedurali. La fase a) è riferita alla conferma degli incarichi ricoperti alla scadenza del triennio di servizio del dirigente scolastico nella propria istituzione scolastica. Per cui i dirigenti scolastici con scadenza contrattuale al 31 agosto 2024 e che il loro Istituto non sia stato oggetto di dimensionamento, dovrebbero trovare conferma per un altro triennio (2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027). Molto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigenti-scolastici-soprannumerari-ecco-in-quale-caso-si-e-perdenti-posto-a-causa-di-ristrutturazione-e-riorganizzazione-della-dirigenza Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000