Maturità, serve? I dubbi di Giannelli: perdita di tempo e soldi, il voto è media degli anni passati, atenei e aziende non lo vedono

Antonello Giannelli, presidente nazionale Anp

“Perché dobbiamo perdere tutto questo tempo e spendere anche questi soldi se poi dobbiamo dare agli studenti una valutazione che è la media degli anni passati?”. A porre l’interrogativo, alla vigilia degli esami di maturità 2024, è stato Antonello Giannelli, presidente nazionale dell’Associazione nazionale presidi.

Poco utile

Partecipando a Timeline, su Sky Tg24, Giannelli ha cercato di fare capire perché “dal punto di vista strettamente valutativo” la maturità non è una verifica “molto utile. Penso però che sia importante per gli studenti perché è un momento importante”, ha sottolineato il leader del primo sindacato dei dirigenti scolastici.

Per come è strutturata, considerando i “crediti” che gli studenti si portano dietro per le valutazioni acquisite nel triennio finale delle superiori, ha aggiunto il sindacalista dei presidi, oggi la maturità scolastica “non consente di fare grandi valutazioni perché ricalca quella che è la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-serve-ancora-i-dubbi-di-giannelli-perdita-di-tempo-e-soldi-il-voto-e-una-media-degli-anni-passati-a-universita-e-aziende-non-interessa Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000