Diplomifici – Valditara promette tolleranza zero contro le scuole non in regola

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato la conclusione del piano straordinario di vigilanza contro le scuole non in regola, meglio conosciute come “diplomifici”. Per la prima volta le autorità hanno messo in campo un’azione coordinata a tutela della legalità e qualità nel sistema scolastico italiano.

Valditara ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nel contrastare il fenomeno delle scuole che rilasciano diplomi non meritati. Dal governo c’è pieno impegno a garantire uguali standard di istruzione di qualità a tutti gli studenti, sia nelle scuole statali che in quelle paritarie.

Già da novembre scorso, il Ministero aveva avviato un piano straordinario di ispezioni per verificare la reale operatività degli istituti e il rispetto delle norme. Ora, grazie a questa prima azione concerta a livello nazionale, sono state messe in luce e sanzionate le irregolarità.

Per il futuro, il Ministro ha assicurato che verranno introdotte nuove misure legislative per prevenire gli abusi fin dall’inizio. L’obiettivo dichiarato è tutelare tutti gli studenti del sistema educativo pubblico, che include anche le scuole paritarie. Tolleranza zero, dunque, nei confronti di chi non rispetta le regole a danno della qualità dell’insegnamento.

Leggi anche:

La protesta dei docenti di sostegno: le riforme sui punteggi alimentano l’ingiustizia e mettono a rischio l’inclusione

Assegnazione provvisoria 2024, come chiedere il ricongiungimento al genitore invalido

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/diplomifici-valditara-promette-tolleranza-zero-contro-le-scuole-non-in-regola/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000