L’autonomia differenziata farà a pezzi il sistema scolastico italiano: la denuncia del senatore M5S Lorefice

Roma, 18 giugno 2024 – In occasione dell’inizio degli esami di maturità, il senatore pentastellato Pietro Lorefice lancia l’allarme sull’impatto distruttivo che l’autonomia differenziata potrebbe avere sul sistema scolastico italiano.

Come si legge in una nota di Lorefice, questa riforma porterà “una frammentazione del sistema educativo che spaccherà le scuole italiane in scuole di serie A e di serie B, creando e aumentando diseguaglianze”. Una spaccatura che andrà a colpire soprattutto “quelle realtà in cui la scuola pubblica è già in condizioni complicate”.

Secondo il senatore M5S, con l’autonomia differenziata si sta coscientemente scegliendo una strada che danneggerà pesantemente l’istruzione, in particolare nelle aree più svantaggiate del Paese. Una deriva “folle, pericolosa, menefreghista nei confronti dei giovani” che si inserisce in una logica distruttiva della qualità dei servizi per i cittadini in tutti i settori chiave.

Lorefice punta così il dito contro la “miope” maggioranza, incapace di tutelare il diritto allo studio di tutti gli studenti italiani. L’autonomia differenziata, secondo il senatore M5S, frazionerà ulteriormente un sistema scolastico già fortemente differenziato sul territorio, acuendo il divario tra le opportunità offerte agli studenti delle diverse aree del Paese. Uno scenario preoccupante che andrà ad intaccare il futuro di intere generazioni.

Leggi anche:

Assegno Unico INPS giugno 2024, gli arretrati stanno per arrivare: ecco quando saranno accreditati e a chi spettano

Si diventa docenti di sostegno con soli 30 CFU, ecco le università che hanno attivato i corsi

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/lautonomia-differenziata-fara-a-pezzi-il-sistema-scolastico-italiano-la-denuncia-del-senatore-m5s-lorefice/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000