Si diventa docenti di sostegno con soli 30 CFU, ecco le università che hanno attivato i corsi

Si diventa docenti di sostegno con soli 30 CFU – C’è una novità importante per migliaia di docenti che finora non avevano avuto accesso alla specializzazione sul sostegno: il Decreto Legge n. 71/2022 ha infatti stabilito l’avvio di nuovi percorsi formativi da 30 CFU.

Vediamo nel dettaglio cosa prevedono queste nuove opportunità e quali sono le informazioni emerse finora.

Il ministro Valditara: “Contenuti mirati e differenziati rispetto ai TFA”

Intervenendo in audizione alla Camera, il ministro Valditara ha spiegato che l’obiettivo è rispondere alle “disfunzioni dei percorsi universitari” offrendo ai docenti precari uno strumento adeguato.

I nuovi corsi da 30 CFU, ha sottolineato, avranno contenuti specificatamente disegnati sulle reali esigenze formative.

Dai TFA ai nuovi percorsi da 30 CFU

Rispetto agli attuali corsi TFA di 8 mesi e 60 CFU, le nuove opportunità prevedono percorsi più brevi da 30 CFU. Tuttavia, per conoscerne le modalità operative bisognerà attendere il decreto attuativo del Ministero dell’Istruzione.

Le prime indicazioni delle Università

Alcuni atenei hanno già comunicato agli iscritti ai corsi TFA la possibilità di convertire l’iscrizione per accedere ai nuovi percorsi, che saranno organizzati dall’INDIRE. Queste prime informazioni lasciano presagire un avvio imminente dei corsi non appena pronto il decreto attuativo.

Un’occasione importante, dunque, per migliaia di docenti che potranno così specializzarsi sul sostegno e veder riconosciute le proprie competenze in un settore chiave per l’inclusione scolastica.

Leggi anche:

Idonei al concorso infanzia e primaria 2023, per loro nessuna certezza, la lettera

L’impossibilità della prestazione prevista dall’art. 1256 c.c. approda anche nel diritto scolastico

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/si-diventa-docenti-di-sostegno-con-soli-30-cfu-ecco-le-universita-che-hanno-attivato-i-corsi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000