L’istruzione tecnico-professionale sempre più al centro dei piani del Ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha sottolineato l’importanza di rafforzare l’istruzione tecnico-professionale in Italia, categoricamente definendola un canale formativo di serie A.

Investimenti a 360 gradi ma focus sull’istruzione tecnica

Nel corso della presentazione della Fondazione per la Scuola italiana a Milano, Valditara ha evidenziato come in questo momento vi sia una necessità particolare di potenziare sempre di più l’istruzione tecnico-professionale, tradizionalmente considerata un percorso di serie B o C ma che andrebbe invece valorizzata. Gli investimenti della fondazione, ha specificato il Ministro, saranno a 360 gradi e riguarderanno anche i licei, ma la priorità sembra essere data all’istruzione tecnica.

Un tema, quello del rafforzamento dell’istruzione professionale, estremamente attuale considerando la generale carenza di figure tecniche specializzate nel mondo del lavoro. Valditara intende quindi porre le basi per colmare questo gap formativo nei prossimi anni, incentivando gli studenti a considerare percorsi professionalizzanti come valida opportunità per il futuro.

Accanto a questo, il Ministro ha anche accennato alla questione infrastrutturale nelle scuole, auspicando sperimentazioni di project financing con enti locali tramite contributi della neonata Fondazione, per stimolare investimenti in edilizia scolastica.

In sintesi, il potenziamento dell’istruzione tecnico-professionale sembra essere al centro delle strategie di Valditara, nella prospettiva di colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro ma anche di valorizzare percorsi oggi poco considerati.

Leggi anche:

Nuova alleanza tra istituzioni e privati per la scuola: nasce la Fondazione per il sostegno all’istruzione

Riscatto TFS o TFR online, l’INPS rende la procedura più snella e veloce, ecco le novità

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/listruzione-tecnico-professionale-sempre-piu-al-centro-dei-piani-del-ministro-valditara/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000