Manzi (PD): “Emendamenti al dl Scuola, il governo apra il confronto per rafforzare il merito”

Il pacchetto di emendamenti presentato dal PD al decreto legge sulla scuola evidenzia le numerose criticità del provvedimento, secondo Irene Manzi. La responsabile scuola dem auspica che il governo accolga le proposte di modifica migliorative emerse durante le audizioni di sindacati ed esperti.

In particolare, gli emendamenti puntano a rafforzare il merito su tre questioni chiave: il percorso di formazione dei docenti di sostegno, la continuità didattica per gli alunni disabili e l’integrazione degli studenti con background migratorio.

Sul sostegno si chiede di superare il “percorso parallelo” temporaneo, puntando invece sul potenziamento del TFA. Per la continuità didattica serve contrastare la precarietà endemica che non garantisce l’organico di diritto. Infine, per l’accoglienza degli stranieri si propone di rivedere il limite del 20% per assegnare un docente L2, assicurando interventi stabili in orario curriculare.

Manzi auspica che la maggioranza, dopo le oltre 200 parole di audizioni in commissione, abbia l’apertura per un confronto costruttivo su queste proposte migliorative, nell’ottica di rafforzare il merito del provvedimento a sostegno della scuola.

Leggi anche:

L’istruzione tecnico-professionale sempre più al centro dei piani del Ministro Valditara

Nuova alleanza tra istituzioni e privati per la scuola: nasce la Fondazione per il sostegno all’istruzione

Segui i canali social di InformazioneScuola

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/manzi-pd-emendamenti-al-dl-scuola-il-governo-apra-il-confronto-per-rafforzare-il-merito/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000