Perché le ragazze delle facoltà scientifiche sono poche? L’Accademia francese delle Scienze: “c’entrano le docenti”

Uno dei temi ricorrenti nel mondo della Scuola è quello della bassa percentuale di ragazze che dopo il diploma scelgono di iscriversi in facoltà scientifiche. Ebbene, la caccia ai responsabili di questa sotto rappresentazione del genere femminile in discipline come la matematica o le scienze è finita, i presunti colpevoli sono stati scovati. Almeno, secondo l’Accademia francese delle Scienze, storica e rinomata istituzione fondata da Colbert nel 1666, sessant’anni dopo l’Accademia dei Lincei di Roma e a pochi anni di distanza dalla Royal Society di Londra. Il parere qualificato dell’Accademia è stato reso pubblico, nero su bianco, nell’ultimo Rapporto pubblicato il 18 giugno scorso: “Sciences: où sont les femmes?”

Già, dove sono le donne, si chiedono gli accademici francesi riprendendo il titolo di una popolarissima canzone di Patrick Juvet della fine degli anni Settanta? Solo che, mentre il testo della canzone era decisamente anti femminista (insulti e contumelie non mancarono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/perche-le-ragazze-delle-facolta-scientifiche-sono-poche-laccademia-francese-delle-scienze-centrano-le-docenti Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000