Intesa assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2024, i docenti che non sorridono meritano una speranza: la legge sul vincolo triennale ha fatto il suo tempo

Un contratto può superare la legge? La risposta non può essere che negativa. Ecco che allora da alcuni anni ai sindacati della scuola spetta l’ardio compito, qualche addetto ai lavori parla di “miracolo”, di limitare i danni del blocco approvato nella legge n. 159 del 20 dicembre 2019 (di conversione del D.L. 29.10.2019, n. 126) che ha introdotto l’obbligo di permanenza quinquennale nella scuola di titolarità (con divieto esplicito di presentare domanda di trasferimento e di assegnazione provvisoria prima di aver maturato cinque anni scolastici di effettivo servizio). Quel vincolo, è noto, è stato solo in parte mitigato dall’articolo 58 del decreto legge 73 del 25 maggio 2021, che ha ridotto a tre anni lo stop agli spostamenti di sede dei docenti neo-assunti.

Ma perché si continua a stoppare la libera circolazione dei docenti da una sede scolastica all’altra? La risposta è legata al fatto che per chi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intesa-assegnazioni-provvisorie-e-utilizzazioni-2024-i-docenti-e-ata-che-non-sorridono-meritano-una-speranza-la-legge-sul-vincolo-di-3-anni-ha-fatto-il-suo-tempo Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000