Scuola, le nuove tabelle stipendiali in vigore da luglio 2024 per il personale ATA

Luglio porta con sé importanti novità per gli stipendi del personale ATA (assistenti tecnici e amministrativi) nelle scuole italiane. Vediamo nel dettaglio come cambiano le buste paga per i prossimi mesi e quali sono gli aumenti previsti analizzando le 3 casistiche principali.

Gli aumenti previsti per il personale ATA e le diverse casistiche analizzate nel dettaglio

Per gli assistenti senza posizione economica non cambia di fatto l’importo complessivo dello stipendio, ma solo il codice di riferimento che passa da KA03 a KA43. Nessuna variazione pertanto dal punto di vista economico.

Diverso il discorso per chi già usufruiva della prima posizione economica, pari a 108,33 euro mensili. In questo caso, la posizione economica sostituisce la valorizzazione ATA precedente e l’incremento lordo mensile ammonta a circa 16 euro. Gli arretrati di maggio e giugno saranno poi corrisposti con la busta paga di luglio per un totale di oltre 32 euro.

Per chi invece gode della seconda posizione economica da 166,67 euro, l’aumento mensile sarà di circa 28 euro lordi. Anche in questo caso gli arretrati di due mesi, per un importo di 56 euro, verranno liquidati con lo stipendio di luglio.

In sintesi, gli aumenti coinvolgono solo il personale ATA già in possesso delle posizioni economiche aggiuntive, con importi differenti a seconda della posizione rivestita. Nessuna variazione invece per chi è privo di tali posizioni.

Leggi anche:

Come compilare correttamente la domanda di assegnazione provvisoria: le regole per l’ordine delle preferenze

Docenti specializzati sul sostegno e utilizzazione: quali sono i requisiti per chi è titolare su materia?

Segui i canali social di InformazioneScuola

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-le-nuove-tabelle-stipendiali-in-vigore-da-luglio-2024-per-il-personale-ata/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000