Assegnazione provvisoria 2024, e passaggio di cattedra da Infanzia/Primaria a Secondaria

Il CCNI 2024-2025 ha introdotto importanti novità per le assegnazioni provvisorie, che consentono ora maggiori opportunità di spostamento tra gradi d’istruzione diversi.

Requisiti e possibilità

I docenti di ruolo da almeno due anni possono presentare domanda per una scuola differente rispetto alla classe di concorso di titolarità, purché in possesso dell’abilitazione specifica. È possibile richiedere sia scuole dello stesso grado che di grado diverso, con priorità però a quelle del comune di ricongiungimento.

Anche i docenti assunti nell’ultimo biennio con contratto a tempo determinato possono partecipare, se hanno superato l’anno di prova. Quest’apertura amplia significativamente la platea dei candidati, offrendo una concreta opportunità di cambiare ordine di scuola.

Domande frequenti

Tra le richieste più comuni, quella di insegnanti che dopo anni di ruolo alle Elementari desiderano provare l’esperienza alle Superiori. Se confermati in ruolo a Infanzia o Primaria, possono richiedere contemporaneamente una Secondaria come classe aggiuntiva.

Un’altra novità consente la mobilità pur in presenza di vincoli pregressi, come un trasferimento interprovinciale ottenuto da poco. Queste nuove chance mirano a valorizzare le competenze dei docenti, assecondando le legittime aspirazioni a nuove sfide professionali.

Leggi anche:

I rappresentanti di Scuola lavoro e Libertà hanno incontrato il Ministro Valditara, ecco cosa è emerso

Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie 2024, ecco lo schema per orientarvi

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/assegnazione-provvisoria-2024-e-passaggio-di-cattedra-da-infanzia-primaria-a-secondaria/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000