Educazione motoria in tutte le classi di primaria. Ci sono le condizioni?

In occasione dell’approvazione del voto di fiducia alla Camera sul Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, cosiddetto “Coesione” (ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione), è stato presentato un ordine del giorno da parte dal deputato del Partito Democratico Mauro Berruto, ex CT della nazionale italiana maschile di pallavolo, che, apprezzato anche dai partititi di maggioranza, è stato approvato all’unanimità.
L’O.d.G. chiede di estendere l’insegnamento dell’educazione motoria nelle prime tre classi della scuola primaria, affidandolo a docenti con titolo idoneo.
L’on. Berruto ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura del movimento fin dai primi anni di scuola: “I primi tre anni della primaria sono il luogo dove nasce la scintilla della cultura del movimento. Chiediamo che ci siano risorse e si identifichi la cultura del movimento come un investimento”.
La proposta è indubbiamente interessante, ma, se davvero dovesse essere attuata nelle attuali condizioni delle
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-motoria-primaria-condizioni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/