SCUOLA – Personale Ata, vittoria per gli incarichi ad interim

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto ministeriale 04 luglio 2024, n. 132, recante “Disposizioni concernenti i criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di D.S.G.A.”, attualmente sottoposto agli organi di controllo per il visto e la registrazione.

“Nessun obbligo sugli incarichi ad interim, come sempre sostenuto convintamente dalla nostra organizzazione sindacale – afferma Alberico Sorrentino del Dipartimento Condir Anief – accolte le istanze e le argomentazioni contrattuali, giuridiche e giurisprudenziali che abbiamo rappresentato durante il tavolo di confronto”.

Rimessa pertanto alla volontarietà del personale già con incarico di DSGA, la possibilità di ricoprire incarico ad interim in altra istituzione scolastica, secondo i criteri individuati nel Decreto in fase di pubblicazione. 

Nell’immediato, l’organizzazione sindacale guidata da Marcello Pacifico continua a sollecitare la pubblicazione del bando per dare attuazione alla progressione verticale del personale facente funzione DSGA in tempi tali da garantire l’immissione in ruolo entro il primo settembre. 

“Non molliamo – chiosa Sorrentino – Continuiamo a lavorare insieme per ottenere tutti i diritti ci spettano, in un momento in cui gli uffici amministrativi sono oberati di adempimenti tra rendicontazioni dei progetti PNRR ed avvio del nuovo anno scolastico”.

Prossimi obiettivi: aumento dell’indennità variabile per i DSGA come previsto dal CCNL ricorrendo ai risparmi di spesa derivanti dal dimensionamento scolastico come affermato dal Ministro Valditara e una battaglia portata avanti da sempre dal Presidente Pacifico: il riconoscimento del buono pasto per tutto il personale ATA.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/50880-scuola-personale-ata,-vittoria-per-gli-incarichi-ad-interim Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000