Giuramento di Ippocrate, una docente: “Dovremmo pronunciare quello di Socrate. Anche noi curiamo la salute degli alunni”

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una lettera in cui si ragionava sul fatto che, come i medici giurano sul Giuramento di Ippocrate, anche gli insegnanti dovrebbero pronunciarne uno. Ma cosa dovrebbe contenere il giuramento dei docenti?

A rispondere a questa domanda, nelle pagine de Il Corriere della Sera, è stata la scrittrice e docente Cristina Dell’Acqua. “Come i medici pronunciano il giuramento di Ippocrate, noi insegnanti dovremmo pronunciare il giuramento di Socrate. Entrambi, medici e insegnanti, ci prendiamo cura della salute di pazienti e alunni”.

Ecco come potrebbe iniziare il giuramento

“Potrebbe suonare così l’incipit del giuramento: ‘Farò in modo che la mia aula sia un luogo d’ascolto, di confronto, di dubbi, piena di vita. E dove si impara a contemplare’. Contemplare, da cum e templum, è imparare a guardare o a pensare non per immortalare il momento in un post ma per viverlo all’interno di un templum; anticamente era lo spazio in

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giuramento-di-ippocrate-una-docente-dovremmo-pronunciare-quello-di-socrate-anche-noi-curiamo-la-salute-degli-alunni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000