Collegialità a scuola: come favorire uno spirito di squadra tra docenti e personale scolastico

La collaborazione tra il personale scolastico è fondamentale per garantire una corretta gestione della scuola e per permettere agli studenti di crescere in un ambiente stimolante e di supporto. In questo articolo vedremo come i presidi possono favorire un clima di collegialità tra i docenti e con il resto del personale.

Come funziona la dimensione collegiale

La natura del rapporto tra preside e personale scolastico è intrinsecamente collegiale, ma ciò non significa che non vi sia una gerarchia. Il preside ricopre un ruolo di coordinamento e supervisione rispetto a tutte le attività scolastiche ed è garante del rispetto della normativa di settore. Allo stesso tempo però, dialoga costantemente con i docenti e gli impiegati per ascoltarne le esigenze e rispondere alle richieste legittime.

Promuovere lo spirito di squadra

Per promuovere uno spirito di collaborazione è fondamentale che il preside incoraggi il confronto costruttivo tra tutti coloro che lavorano all’interno della scuola. Occorre creare momenti di incontro formali e informali per discutere delle attività in corso e raccogliere pareri e suggerimenti. Anche organizzare di tanto in tanto attività ricreative extrascolastiche può aiutare a cementare i rapporti interpersonali.

Accogliere le istanze di tutti

Il preside deve sapersi fare portavoce del personale nei confronti degli organi superiori, rappresentandone le istanze in maniera obiettiva. Allo stesso tempo però deve respingere le richieste illegittime, nell’ottica di tutelare l’istituzione scolastica nel suo complesso. È importante che ogni richiesta sia vagliata con attenzione prima di prendere una decisione.

Conclusione

Promuovere un clima di fiducia e una visione condivisa tra tutte le componenti scolastiche è fondamentale per assicurare il benessere degli studenti. Con dialogo, ascolto e promozione del lavoro di squadra, il preside può favorire con successo uno spirito di collaborazione all’interno dell’istituto.

Leggi anche:

SBC: appello di Libero Tassellla ai gruppi social della scuola

Calendario INPS agosto 2024, ecco le date degli accrediti

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/collegialita-a-scuola-come-favorire-uno-spirito-di-squadra-tra-docenti-e-personale-scolastico/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000