Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica la nota sui concorsi 2020: si sblocca la situazione degli idonei

Dopo mesi di attesa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito una nota ufficiale per fare chiarezza sulla tanto discussa situazione dei concorsi per la scuola banditi nel 2020. Una notizia importante che porta finalmente certezze a migliaia di idonei in graduatoria, in attesa di una chiamata ormai da diversi mesi.

Nel comunicato ministeriale vengono confermate le intenzioni già espresse dal Ministro Valditara a inizio luglio, ovvero procedere allo scorrimento di tutte le graduatorie di merito dei concorsi per assumere gli idonei ancora presenti. Un segnale importante da parte del Ministero che va incontro alle richieste delle organizzazioni sindacali e dei diretti interessati, che da mesi premevano per avere una risposta chiara sul loro futuro professionale.

I concorsi per la scuola banditi nel 2020 avevano prodotto graduatorie con migliaia di idonei in attesa di assunzione, ma l’arrivo della pandemia e il blocco delle assunzioni dei precedenti governi avevano di fatto rallentato e in alcuni casi bloccato completamente l’interpello degli idonei. Ora, finalmente, con la pubblicazione della nota ministeriale si gettano le basi per le necessarie operazioni di immissione in ruolo del personale presente nelle graduatorie, dando così il via alle assunzioni attese da mesi.

Gli idonei interessati sono numerosi e provengono da diversi profili professionali: dalla scuola dell’infanzia e della primaria alle lauree Stem, dalle discipline letterarie a linguistiche. Migliaia di insegnanti in attesa di poter finalmente iniziare stabilmente la loro attività, dopo tanti sacrifici per superare i concorsi. Il Ministero, in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali, dovrà ora organizzare le complesse procedure per le nomine in ruolo snellendo tempistiche e iter burocratici.

In conclusione, dopo mesi di attesa e incertezza, le rassicurazioni del Ministero fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di idonei nelle graduatorie dei concorsi 2020. Si apre finalmente la fase delle assunzioni che permetterà a questi insegnanti di iniziare il proprio servizio nella scuola italiana, arricchendo di professionalità ed entusiasmo il mondo dell’istruzione.

Leggi anche:

GPS 2024/2025, quando verranno pubblicate le nuove graduatorie?

Novità sulle immissioni in ruolo docenti 2024: al via le domande a luglio

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/ministero-dellistruzione-e-del-merito-pubblica-la-nota-sui-concorsi-2020-si-sblocca-la-situazione-degli-idonei/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000