Dirigenti scolastici, incontro a Roma con i neo immessi in ruolo

Contratto, dimensionamento, prerogative e responsabilità. Un ruolo da costruire insieme.

Contratto dirigenti sotto la lente d’ingrandimento: se l’impianto normativo rappresenta un buon passo in avanti lo stesso non si può dire dell’aspetto economico perché gli aumenti previsti non coprono l’inflazione programmata.

Cruciale il tema del dimensionamento: è netta la nostra contrarietà rispetto al piano posto in atto dal Ministero perché cambia la realtà della comunità educante senza risolvere il problema del sovraffollamento delle classi.

Persistono enormi difficoltà nella gestione del PNRR – sottolinea la Responsabile Nazionale Dirigenti Scolastici Uil Scuola Rua, Rosa Cirillo – che prevedeva, tra le diverse misure, anche la riduzione degli alunni per classe. Una misura che invece è stata completamente disattesa creando, al contrario, istituti dalle dimensioni di difficilissima gestione. Intanto le sedi scolastiche vuote di titolarità sia di dirigente che di DSGA sono tante e si potrebbe soddisfare l’aspirazione legittima di quanti restano fuori regione nonostante le sedi vacanti”.

Resta alto il numero dei dirigenti scolastici fuori sede che, ormai in servizio da anni, non trovano posto nelle regioni di residenza, – osserva – rimane ancora troppo alta la percentuale di coloro che sono in attesa di nomina.

Al centro dei lavori il tema del consenso che non deve passare attraverso il placet delle famiglie ma deve essere costruito ogni giorno attraverso misure concordate con l’intera comunità educante.

Sono i temi messi a fuoco questa mattina nella nostra sede nazionale a Roma nel corso del seminario Uil Scuola Rua dedicato ai dirigenti scolastici neo

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/dirigenti-scolastici-incontro-a-roma-con-i-neo-immessi-in-ruolo/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000