SCUOLA – CONGRESSO NAZIONALE ANIEF TERRASINI. SEN. BUCALO FDI “CON IL GOVERNO MELONI LA SCUOLA TORNA PROTAGONISTA. TANTISSIME LE RIFORME ATTUATE IN MENO DI UN ANNO”

“Decine e decine di riforme attuate in meno di un anno. Dall’epocale rinnovo dei contratti che ha portato ad un aumento significativo degli stipendi, sino al potenziamento delle unità personale, a tutela del diritto allo studio. Mai come oggi tanta attenzione verso il mondo della scuola.”

A dichiararlo la Senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura e Istruzione del Senato e vice responsabile del Dipartimento Istruzione del partito, a margine del IV Congresso Nazionale Anief dedicato alle nuove frontiere dell’istruzione e tenutosi oggi a Terrasini, Palermo. “In meno di un anno – ha dichiarato la Bucalo – il Governo Meloni ha emanato una serie di provvedimenti che sono il risultato di uno sforzo immane che è sotto gli occhi di tutti e che ha riportato al centro dell’agenda di governo il settore istruzione, imprimendo, attraverso l’utilizzo di risorse aggiuntive, una accelerazione mai vista prima alle politiche scolastiche e alle riforme legate al mondo della scuola, con tempi certi e rapidi.

Un impegno senza precedenti che mette al centro l’obiettivo di lasciare una preziosa eredità alle generazioni future, un nuovo sistema educativo, sempre più inclusivo, che accresca effettivamente il supporto agli studenti più fragili e che garantisca il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali e dando vita ad un sistema moderno in grado di rispondere alle sfide del mercato globale.

Un lavoro enorme svolto insieme con il sottosegretario Paola Frassinetti e il presidente della Commissione Mollicone, in sinergia con il Ministro dell’istruzione e del Merito Valditara.”

Leggi anche:

SBC, previsioni tempistica 2024/25: immissioni in ruolo, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, scelta delle 150 preferenze, supplenze annuali

Pensioni INPS settembre 2024, ecco i nuovi importi e le date di pagamento

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-congresso-nazionale-anief-terrasini-sen-bucalo-fdi-con-il-governo-meloni-la-scuola-torna-protagonista-tantissime-le-riforme-attuate-in-meno-di-un-anno/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000