Nuovo decreto sulla formazione continua dei docenti, al via il primo ciclo, la nota

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato un decreto per regolamentare il percorso di formazione continua dei docenti per l’anno scolastico 2023/2024.

Con il decreto del 6 giugno 2024, numero 113, vengono definite le disposizioni per il primo ciclo triennale della formazione continua, come previsto dall’articolo 16-ter del decreto legislativo 59 del 2017.

In particolare, il decreto attiva il percorso formativo volontario per l’anno scolastico 2023/2024, trasmettendo una nota informativa a sindacati e parti sociali.

La nota contiene le indicazioni operative per dare il via a questo primo ciclo sperimentale di aggiornamento professionale dei docenti. L’obiettivo è quello di assicurare un’offerta formativa più strutturata e continuativa nel tempo rispetto al passato.

Il Ministero punta a rendere la formazione dei docenti un elemento centrale per migliorare i processi di insegnamento-apprendimento. La sperimentazione avviata quest’anno sarà fondamentale per tarare il sistema in vista della piena attuazione della riforma della formazione continua.

Scarica la nota

Leggi anche:

SBC: Utilizzazione su posto di lingua dell’insegnante di scuola primaria

Aumenti pensionistici nel 2025: tutte le novità confermate dall’INPS

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuovo-decreto-sulla-formazione-continua-dei-docenti-al-via-il-primo-ciclo-la-nota/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000