Graduatorie di circolo e istituto di Terza Fascia, Uil: “Troppe questioni aperte, si naviga a vista”

Graduatorie di circolo e istituto di Terza Fascia, Uil: “Troppe questioni aperte, si naviga a vista”

Segreterie scolastiche oberate di lavoro, prive di indicazioni operative e chiarimenti. Il ministero indichi gli enti legittimati al rilascio della CIAD.

Segreterie scolastiche oberate di lavoro senza indicazioni operative da parte del ministero, dubbi su titoli e certificazioni descritti nel bando e nessuna pianificazione e/o scadenziario delle operazioni finalizzate alla pubblicazione delle graduatorie di terza fascia ATA.
Se a tutto ciò si aggiungono dubbi in merito alla validità dei titoli di accesso rispetto ad un contratto recentemente firmato, si possono trarre evidenti e ovvie conclusioni.
Di particolare gravità è, ad esempio, l’incertezza riguardante il titolo di studio per operatore scolastico nonché la questione relativa alla certificazione CIAD rilasciata da istituti di cui sorgono legittimi dubbi sull’accreditamento con Accredia (alcuni dei quali sembrerebbero godere anche dell’accreditamento con il MIM – Direttiva 170/2016), ciò nonostante, le diverse segnalazioni della nostra organizzazione sindacale.

Alla luce di ciò, come federazione UIL Scuola Rua abbiamo inviato al Ministero dell’Istruzione e del Merito una specifica richiesta.
In particolare:
1) Di emanare una nota operativa e il relativo cronoprogramma delle domande terza fascia ATA;
2) Di predisporre la formazione in servizio per il personale amministrativo impegnato nella valutazione delle istanze;
3) L’elenco degli enti accreditati con Accredia e legittimati al rilascio della certificazione informatica di alfabetizzazione alla data del 30/06/2024 al fine di agevolarne la relativa diffusione;
4) Di costituire una banca dati comprendente il numero delle certificazioni internazionali di alfabetizzazione digitale dichiarate dai candidati come titolo

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/graduatorie-di-circolo-e-istituto-di-terza-fascia-uil-troppe-questioni-aperte-si-naviga-a-vista/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000