Articoli Correlati

Supplenze docenti, Sabatini (Usr Lazio): “Limitare al massimo gli errori dell’algoritmo. Più docenti e meno incarichi a tempo determinato”

Di redazione

Anna Paola Sabatini, 44 anni, originaria di Vasto, è la nuova Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. La sua nomina arriva in un momento di grande attività, con la messa a punto dell’algoritmo per la formazione delle graduatorie per le supplenze in vista dell’anno scolastico prossimo.

Il Lazio, con 5mila scuole, 787mila studenti e quasi 90mila lavoratori, è una regione con una complessità da non sottovalutare. Nonostante ciò, Sabatini, in una lunga intervista al Corriere della Sera, ha sottolineato che “c’è una gran voglia di essere coinvolti” da parte dei dirigenti scolastici e dei sindacati.
Sabatini ha rilevato l’importanza di “limitare il ricorso alle supplenze” e ha evidenziato gli sforzi fatti per minimizzare gli errori nell’algoritmo di formazione delle graduatorie. “Gli uffici impegnati sull’algoritmo sono a lavoro per limitare al massimo eventuali errori. Lo stesso algoritmo ogni anno viene perfezionato,” ha affermato.
La priorità dell’ufficio scolastico, secondo la Direttrice, è assicurare che tutti i docenti siano pronti per l’inizio dell’anno scolastico. La difficoltà nel raggiungimento di questo obiettivo è rappresentata dai docenti che accettano l’incarico e poi non proseguono. Sabatini ha ribadito l’importanza di lavorare sul coinvolgimento dei docenti per superare questa sfida.
Parlando della carenza di presidi, Sabatini ha dichiarato che si tratta di un anno di passaggio, dato che entrerà in vigore la normativa sul ridimensionamento scolastico. Nonostante ciò, assicura che ci sono molti dirigenti disponibili e che si svolgeranno concorsi ordinari e straordinari nei prossimi mesi.
Sabatini ha infine sottolineato l’importanza di ascoltare gli studenti e di valorizzare gli organismi ufficiali di rappresentanza studentesca, sottolineando che l’ufficio scolastico è a servizio degli studenti. La nuova Direttrice si impegna a dare voce e rappresentanza agli studenti, che sono, in ultima analisi, al centro dell’istruzione.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000