Contro la crisi del potere d’acquisto, la scuola attende gli arretrati: quanto spetta al personale ATA con il rinnovo del contratto 2022-2024?

Arretrati – Il contratto collettivo nazionale della scuola per il triennio 2019-2021 è scaduto da oltre un anno, lasciando il personale in attesa dei rinnovi economici e normativi per il biennio successivo. Con l’inflazione alle stelle e il caro vita che erosi il potere d’acquisto degli stipendi, la questione del rinnovo contrattuale e il calcolo degli arretrati spettanti assume una rilevanza cruciale.

Analizzando le ipotesi di aumento validate dal governo per il nuovo triennio e tenendo conto degli anticipi già erogati, è possibile simulare gli importi netti che potrebbero spettare al personale ATA con la firma del rinnovo.

Per il 2022 è previsto un incremento dello 0,5%, mentre per il 2023 non sono stati stanziati fondi aggiuntivi. Nel 2024 l’aumento ammonterebbe al 3,75% rispetto al 2021. Tuttavia, gli anticipi erogati a dicembre 2021 e 2023 andranno recuperati sul totale degli arretrati.

Scomponendo le varie voci per fascia di età e qualifica, emerge che il personale ATA potrebbe ricevere importi netti tra i 13,90 euro e i 26,80 euro per i tre anni, al netto degli acconti già ricevuti. Sebbene aritmeticamente corretti, tali somme appaiono insufficienti a compensare l’inflazione galoppante, vista anche la scadenza di agevolazioni come il bonus 200 euro.

Leggi anche:

Quando avremo notizie sulle immissioni in ruolo da prima fascia GPS sostegno? Alcune previsioni

SBC: I docenti assunti da GPS prima fascia su sostegno per tre anni non possono accettare supplenze

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/contro-la-crisi-del-potere-dacquisto-la-scuola-attende-gli-arretrati-quanto-spetta-al-personale-ata-con-il-rinnovo-del-contratto-2022-2024/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000