MBox: un’estensione di Chrome per trascrizioni in tempo reale di sessioni su Meet

L’emergenza COVID ha contribuito in maniera determinante a far si che le riunioni virtuali siano diventate uno strumento indispensabile per il lavoro a distanza e la collaborazione globale.

In relazione al’uso delle video chiamate, sono poi nati vari plugin più o meno utili. MBox AI Meet ritengo sia tra le estensioni più interessanti, in quanto consente di trasformare il modo in cui gestiamo le nostre riunioni, soprattutto su piattaforme come Google Meet.

MBox AI Meet è un’estensione gratuita di Chrome progettata per trascrivere in tempo reale e riepilogare automaticamente le riunioni in Google Meet. Ciò significa che mentre partecipate attivamente alla riunione, MBox cattura ogni parola, offrendo una trascrizione dal vivo che potete seguire senza distrazioni. Inoltre, una volta terminata la riunione, lo strumento invia un riepilogo dettagliato direttamente alla vostra email, assicurandovi di non perdere nessun punto chiave.

La magia di MBox AI Meet sta nella sua capacità di avviare ed eseguire automaticamente tutte queste funzioni. Dal momento in cui inizia una riunione, lo strumento inizia a funzionare: trascrive tutto ciò che viene detto, rileva chi sta parlando e, alla fine, genera un riassunto. Questo riepilogo non è solo una semplice raccolta di ciò che è stato detto, ma include punti chiave, decisioni importanti e passaggi da seguire, rendendo più semplice tenere traccia delle attività e della pianificazione futura.

Una delle questioni che preoccupa maggiormente gli utenti, soprattutto in Europa, è la privacy e la sicurezza dei dati. MBox AI Meet risponde a queste preoccupazioni rispettando  le migliori pratiche in materia di sicurezza e privacy, come si può vedere nella sua  privacy policy. Inoltre, stanno lavorando su futuri aggiornamenti che includeranno la crittografia end-to-end, garantendo la sicurezza dei vostri dati.

Semplicità ed efficienza sono due dei punti di forza di MBox AI Meet. Eliminando la necessità di prendere appunti manualmente, gli utenti possono concentrarsi sulla partecipazione attiva alla discussione. 

Interessante la possibilità nella dashboard dello strumento di selezionare solo uno dei partecipanti per leggere in sequenza tutti i suoi interventi.

Vai su MBox AI Meet

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/utility/8858-mbox-unestensione-di-chrome-per-trascrizioni-in-tempo-reale-di-sessioni-su-meet.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Trascrivere musica con Klang.io!

Molti mi chiedono se con l’intelligenza artificiale sia possibile trascrivere musica e creare spartiti. La risposta è sì: KLANG.IO è una delle soluzioni più innovative nel campo della trascrizione musicale automatica, offrendo strumenti basati su AI che trasformano rapidamente registrazioni audio in spartiti, tablature e file MIDI in pochi secondi.

Il Concetto di Base

Klangio è una piattaforma web-based che utilizza algoritmi di machine learning specializzati per analizzare registrazioni audio e convertirle automaticamente in notazione musicale.

A differenza dei tradizionali software di riconoscimento musicale, Klangio offre modelli AI specifici per ogni strumento, garantendo una precisione superiore nelle trascrizioni.

Come funziona

Il funzionamento di Klangio è estremamente intuitivo:

Caricamento Audio: L’utente può registrare una performance dal vivo, caricare un file audio (MP3, WAV, FLAC) o inserire un link YouTube

Analisi AI: Gli algoritmi di Klangio analizzano automaticamente l’audio, identificando note, accordi, melodie e ritmi

Generazione: In pochi secondi viene prodotta la trascrizione in formato spartito, tablatura o MIDI, completamente editabile

Klangio offre diverse applicazioni ottimizzate per strumenti specifici:

Piano2Notes: Trascrizione specializzata per pianoforte

Guitar2Tabs: Conversione di chitarre e bassi in tablature

Sing2Notes: Trascrizione di parti vocali con testi

Drum2Notes: Notazione per batteria e percussioni

Transcription Studio: Strumento completo per trascrizioni multi-strumentali

Funzionalità Avanzate

Rilevamento Polifonico: Klangio è in grado di analizzare arrangiamenti complessi con più strumenti che suonano simultaneamente, separando le diverse parti strumentali.

Modelli AI Specifici: Ogni strumento beneficia di algoritmi di apprendimento automatico ottimizzati per le sue caratteristiche sonore uniche.

Modalità di Editing Integrata: Gli utenti possono correggere e perfezionare le trascrizioni direttamente nell’interfaccia web, senza bisogno di software aggiuntivi.

Supporto Multi-formato: Esportazione in PDF (spartiti), MIDI, MusicXML, GuitarPro e LilyPond.

Integrazione con YouTube

Una caratteristica particolarmente innovativa è la possibilità di trascrivere direttamente da YouTube, aprendo infinite possibilità per l’apprendimento e l’analisi di brani esistenti.

Con la versione gratuita possiamo:

Testare tutte le applicazioni con demo illimitate

Trascrivere i primi 20 secondi di qualsiasi audio

Accedere al Songbook personale per salvare i progetti

Piani Premium

I piani a pagamento sbloccano:

Trascrizioni complete senza limiti di durata

Esportazioni illimitate in tutti i formati

Accesso alla modalità di editing avanzata

Funzionalità di trascrizione batch per grandi librerie audio

E’ uno strumento prezioso per creare esercizi personalizzati, semplificare arrangiamenti complessi per studenti principianti, e analizzare tecnicamente brani esistenti

Come possiamo utilizzarlo a scuola?

Klangio può rappresentare uno strumento prezioso per creare esercizi personalizzati, semplificare arrangiamenti complessi per studenti principianti, e analizzare tecnicamente brani esistenti.

Conclusioni

Mentre la tecnologia continua a evolversi, Klangio dimostra come l’intelligenza artificiale possa non sostituire la creatività umana, ma potenziarla.

L’utilizzo di strumenti come Klangio per trascrivere musica esistente solleva questioni importanti relative ai diritti d’autore che ogni musicista deve conoscere e rispettare.

Uso Legittimo e Personale

La trascrizione di brani protetti da copyright è generalmente considerata legale quando utilizzata per:

Studio personale: Analizzare arrangiamenti e tecniche per migliorare le proprie competenze

Finalità didattiche: Insegnanti che creano materiali per le proprie lezioni (uso non commerciale!)

Ricerca: Analisi accademica di strutture musicali e composizioni

Tuttavia, è fondamentale comprendere i limiti di questo utilizzo:

Divieto di distribuzione: Non è permesso condividere, vendere o distribuire pubblicamente le trascrizioni di brani protetti

Uso commerciale vietato: Utilizzare trascrizioni per spettacoli a pagamento o registrazioni commerciali richiede autorizzazioni specifiche

Pubblicazione online: Caricare spartiti trascritti su piattaforme pubbliche può violare i diritti degli autori

Iniziate a sperimentarlo per la vostra classe utilizzando la prova di 20 secondi!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000