Stai allestendo l’aula nel modo giusto?

Quando si avvicina un nuovo anno scolastico, tutti noi insegnanti iniziamo a pensare a come rendere le nostre aule accoglienti e stimolanti. Spesso, siamo attratti dalle bellissime immagini di classi americane supercolorate, con striscioni, cartelloni e decorazioni a tema che sembrano usciti da una rivista. Le tinte pastello, gli oggetti perfettamente coordinati e gli arredi che riempiono ogni angolo rendono queste aule non solo visivamente attraenti, ma anche altamente “instagrammabili”. E quanti di noi, guardandole, non hanno pensato: “Che bello, anch’io vorrei una classe così!”
Ma è importante fermarsi un attimo a riflettere. Dietro queste aule così vivaci e piene di colori si nasconde un potenziale errore che potrebbe avere conseguenze negative per i nostri alunni. In questo video, vi racconto di un errore che ho fatto nei miei primi anni di insegnamento e vi spiego perché è essenziale prestare attenzione a come decoriamo le nostre classi.
Guarda il video
Ti mostro il mio errore dei primi anni di insegnamento
Quando ci prepariamo per il back to school, è naturale voler creare una classe accogliente e curata. Tuttavia, è fondamentale trovare il giusto equilibrio: una classe ben organizzata può essere molto più efficace di una troppo piena di decorazioni.
A volte, è meglio ruotare i cartelloni o tirarli fuori solo quando servono, anziché riempire le pareti di informazioni che rischiano di diventare illeggibili. In alternativa, possiamo sfruttare la LIM per proiettare regole e contenuti, mantenendo così lo spazio ordinato e funzionale.
Avevate mai riflettuto su questo aspetto? Guardando indietro alla mia vecchia classe, mi viene un sussulto 🫣. Ma fa parte del percorso di crescita come insegnante, e ho ancora tanto da imparare!
Spero che questa riflessione possa esserti utile! C’è un errore che facevi in passato e che ora
Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2024/08/13/stai-allestendo-laula-nel-modo-giusto/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte: