Permessi retribuiti per motivi personali o familiari, sono fino a 9 (3+6) giorni per docenti di ruolo e fino a 3 per i supplenti da GaE e GPS

Per quanto riguarda i permessi retribuiti per motivi personali o familiari dei docenti, resta ancora efficace, a tutti gli effetti, l’art.15, comma 2 del CCNL scuola 2006/2009, per i docenti con contratto a tempo indeterminato, mentre con l’entrata in vigore del CCNL scuola 2019/2021, ai senti dell’art.35, comma 12, anche i docenti assunti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto o fino al 30 giugno, hanno diritto a fruire di 3 giorni di permesso retribuito per motivi familiari o personali.

La novità dei permessi retribuiti

Una delle novità del CCNL scuola 2019/2021 è certamente quella introdotta ai sensi dell’art.35, comma 12. In tale norma è specificato che “Il personale docente, educativo ed ATA assunto con contratto a tempo determinato per l’intero anno scolastico (31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), ivi compreso quello di cui al comma 5 (docenti incaricati annualmente per l’insegnamento della

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-retribuiti-per-motivi-personali-o-familiari-sono-fino-a-9-36-giorni-per-docenti-di-ruolo-e-fino-a-3-per-i-supplenti-da-gae-e-gps Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000