Se avete sentito giftedness, plusdotazione, plusdotato e vi sentite un po’ confusi, vi consiglio 5 libri per esplorare meglio questo intrigato ed affascinante mondo…

  1. Bambini e ragazzi ad alto potenziale Crescere con loro di Federica Mormando è una breve guida, rivolta principalmente ai genitori, che dà un’infarinatura di cosa sia la plusdotazione in un modo semplice ed efficace.
  2. Gifted a cura di Laura Sartori e Maria Cinque è un manuale corposo, teorico e completo per chi si vuole avventurare nello studio più approfondito per riconoscere e conoscere i plusdotati.
  3. Gifted. La mente geniale. Riconoscere ed educare bambini plusdotati è un libro interessantissimo di Daniela Lucangeli per approcciarsi al mondo della giftedness in modo scientifico. Dopo una prima parte teorica sono delineati i diversi profili di funzionamento e di sviluppo. Viene posta particolare attenzione alla scuola e a come questa possa supportare i gifted.
  4. Bambini e ragazzi ad alto potenziale a cura di Maria Assunta Zanetti il libro ha un taglio divulgativo e parte anch’esso da un approccio teorico per considerare la giftedness a 360°. L’aspetto interessante è la considerazione della plusdotazione come una risorsa per tutti, non solo per i gifted.
  5. Plusdotazione e talento. Cosa fare e non – Guida rapida per insegnanti – Scuola secondaria di primo grado il volume è scritto da Lara Milan e offre un “vademecum” su ciò che si dovrebbe fare e non fare con gli alunni gifted. Il libro, a mio avviso, è adatto anche alla scuola primaria con consigli pratici e facilmente fruibili dai docenti.

Questi sono testi che ho letto, studiato e consultato personalmente più volte; sono libri scritti da personalità molto competenti e formate in maniera eccellente sull’argomento.

Che dire? Buona lettura!!!

Continua la lettura su: https://www.didatticaacolori.it/2024/08/24/1149/ Autore del post: Didattica a Colori Didattica a Colori Fonte: https://www.didatticaacolori.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000