Bonus libri di testo 2024/24: come funziona davvero e come ottenerlo facilmente

Il bonus libri di testo 2024/25 è un incentivo introdotto da diversi enti locali, come Regioni e Comuni, per venire incontro alle famiglie con ISEE basso e agevolare nell’acquisto dei testi scolastici. Benché i requisiti variino nelle singole aree, generalmente l’indicatore patrimoniale non deve superare i 10-15mila euro.

I requisiti generali e le cifre

Possono beneficiare del contributo nuclei con almeno un figlio iscritto alle scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie. L’importo erogato, sotto forma di buoni o rimborsi, oscilla normalmente fra 100 e 500 euro in base al grado di istruzione e alla regione di appartenenza.

Come presentare domanda

Per richiedere il bonus è necessario consultare i bandi regionali o comunali, solitamente disponibili da agosto. I termini ultimi per inoltrare l’istanza sono fissati tra fine settembre e inizio ottobre, allegando un valido ISEE e i dati anagrafici fondamentali. Alcuni enti consentono di caricarla online tramite portali dedicati, con pochi click e in tutta sicurezza.

Una volta approvata, l’amministrazione rilascerà i buoni per il ritiro gratuito dei volumi presso le librerie convenzionate. Un’opportunità da sfruttare con comodità per risparmiare sui costi del corredo e rendere l’apprendimento più accessibile a molte famiglie.

Leggi anche:

SBC lunedì 2 settembre la presa di servizio dei docenti trasferiti, neo immessi in ruolo e supplenti

SBC: Mini call veloce attenzione, dopo l’attribuzione della provincia chi rinuncia non può accettare supplenze

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/bonus-libri-di-testo-2024-24-come-funziona-davvero-e-come-ottenerlo-facilmente/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000