Rientro a scuola, tanti docenti lo vivono con stress: subito troppa burocrazia! I consigli anti-ansia dell’esperto

Ancora poche ore dividono oltre mezzo milione di insegnanti dal loro ritorno a scuola: tra il 2 e il 3 settembre parteciperanno al collegio dei docenti di inizio anno. E per alcune decine di migliaia si tratterà anche della prima volta da docenti di ruolo. Per molti il ritorno a scuola presenta motivi di stress. Soprattutto negli istituti dove la burocrazia risulta eccessiva, gli impegni extra-didattica si moltiplicano, come pure le attività pomeridiane (tutte attività che con la scuola dell’autonomia risultano ormai all’ordine del giorno) e non vi è adeguata cura delle relazioni umane.

Tra gli insegnanti sono diversi i sintomi del cosiddetto stress del rientro, che vanno oltre la malinconia e la preoccupazione per il ritorno alla routine quotidiana: stanchezza, eccessiva irritabilità, senso di inquietudine, incapacità di rilassarsi, ansia e spossatezza, astenia, noia e sbalzi di umore. Certo, non si tratta di vere e proprie patologie,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rientro-a-scuola-tanti-docenti-lo-vivono-con-stress-subito-troppa-burocrazia-i-consigli-anti-ansia-dellesperto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000