Concorso docenti scuola dell’infanzia e primaria 2024: prove previste e relativa valutazione
Il secondo concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, su posto comune e di sostegno, previsto dal piano PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), seguirà la procedura della semplificazione consistente nell’eliminazione della prova preselettiva e nell’esecuzione di una prova scritta su computer based e una orale.
Prova scritta
La prima prova cui sono sottoposti i candidati sarà una prova scritta su computer-based, della durata di 100 minuti, composta da cinquanta quesiti così ripartiti:
• Quindici sull’ambito psicopedagogico, comprensivo dell’aspetto inclusivo della scuola;
• Quindici sull’ambito metodologico didattico, comprensivo dell’aspetto valutativo;
• Dieci sull’ambito pedagogico;
• Cinque sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2;
• Cinque sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie dei dispositivi elettronici multimediali.
Valutazione prova scritta
Le commissioni giudicatrici hanno a disposizione fino a un massimo di 100 punti risultanti dalla somma dei due punti conseguiti per ogni risposta
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-docenti-scuola-dellinfanzia-e-primaria-2024-prove-previste-e-relativa-valutazione Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: