Maxi-arretrati in arrivo per i dirigenti scolastici: fino a 12.400 euro netti

A seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale della Scuola, avvenuto nell’agosto 2022 dopo anni di ritardo, i dirigenti scolastici stanno ricevendo consistenti arretrati economici in busta paga.

L’emissione speciale NoiPA di metà settembre 2024, infatti, ha visto liquidare cifre fino a 12.400 euro lordi come recupero retributivo per il periodo compreso tra gennaio 2019 e settembre 2024.

Un sacco di soldi per i DS, mentre il resto del personale della scuola, ad esempio gli ATA, devono lavorare un anno per metterli assieme.

Gli importi netti, già visibili nell’area personale di ogni preside, oscillano tra i 7.000 e gli 8.000 euro in base alle ritenute fiscali e previdenziali. I dirigenti in servizio dal 2019 percepiranno l’intera somma, mentre gli importi saranno proporzionalmente ridotti per chi ha iniziato in seguito.

Questi arretrati, frutto del lungo periodo di vacanza contrattuale per la categoria, contribuiranno a riequilibrare le retribuzioni dei capi d’istituto scolastici italiani, ancora distanti dagli standard europei nonostante l’impegno e le responsabilità legate al ruolo di guida pedagogica.

A questo punto è lecito chiedersi: quando saranno aumentati i salari dei docenti italiani?

Leggi anche:

Taglio di un anno di scuola superiore: è scontro politico sulla proposta della Lega

Mucci (SGS) Quel pallino fisso per gli ATA

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/maxi-arretrati-in-arrivo-per-i-dirigenti-scolastici-fino-a-12-400-euro-netti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000