Concorso docenti 2024, bando in autunno: requisiti e prove previste, ecco perché sarà più selettivo – Rivedi la diretta

Tra la fine di ottobre e il mese di novembre del 2024, dovrebbe essere bandito il secondo concorso previsto dal PNRR  per l’assunzione in ruolo di circa 20 mila docenti tra posto comune e di sostegno, che a seguito dell’approvazione del decreto 71 del 2024 sarà più selettiva nella misura in cui è prevista l’ammissione alla prova orale di un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso oltre al conseguimento di un punteggio minimo di 70/100.

Requisiti

Per partecipare al concorso per posti comuni e di sostegno gli aspiranti devono essere in possesso oltre che della laurea specifica per la classe di concorso di uno dei seguenti requisiti:

Abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di concorso;Aver svolto almeno tre anni di servizio, anche non consecutivamente, negli ultimi cinque nelle scuole statali di cui almeno uno nella classe di concorso per la quale partecipa;24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022;60 CFU o

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-docenti-2024-bando-in-autunno-requisiti-e-prove-previste-ecco-perche-sara-piu-selettivo-diretta-ore-1600 Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000