Educazione letteraria e immersiva: oltre il metaverso, un progetto per il potenziamento cognitivo attraverso l’outdoor education

L’autunno si affaccia timido con le sue foglie che cadono leggere, come pensieri che sfumano nell’aria fresca. L’estate, ormai un ricordo lontano, lascia dietro di sé una scia di calore e spensieratezza, che la scuola ha il potere di evocare, come un incantesimo che tiene vive le emozioni dei mesi passati. E proprio nelle giornate di sole, quando il tempo sembrava infinito, gli studenti si sono immersi nella lettura di “Agata del Vento”, un viaggio immaginativo che ha saputo creare un legame tra i giorni estivi e il ritorno tra i banchi di scuola. Questo progetto letterario, denominato “Un libro sotto l’ombrellone”, è molto più di una semplice lettura: è un ponte ideale tra due anni scolastici, che concretizza quella programmazione pluriennale auspicata dall’avvento del PTOF, donando continuità all’apprendimento e rendendo l’estate parte integrante del percorso educativo.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione ha affrontato
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-letteraria-e-immersiva-oltre-il-metaverso-un-progetto-per-il-potenziamento-cognitivo-attraverso-loutdoor-education/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/