Circolare supplenze e incarichi Elevate Qualificazioni: il Ministero fa chiarezza

https://www.flcgil.it/~media/originale/62949463934838/lettera-04.jpg

Con la nota 161812/2024 Il MIM dà indicazione sulla copertura dei posti da funzionario Elevate Qualificazioni e sul termine delle supplenze da conferire sui posti lasciati liberi dagli Assistenti Amministrativi che ricevono l’incarico per lo svolgimento di mansioni superiori.  

Nella nota il ministero chiarisce che i posti lasciati liberi dagli assistenti amministrativi transitati nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione per effetto della procedura valutativa vanno coperti con incarichi annuali fino al 31 agosto, trattandosi di posti liberi e vacanti. Mentre i posti di Assistente Amministrativo resisi disponibili per l’accettazione di incarico su mansioni superiori vanno coperti con supplenze fino al termine delle attività didattiche (30 giugno).

Gli incarichi conferiti in maniera diversa da quanto previsto dalla nota, andranno rettificati. Tuteleremo gli Assistenti Amministrativi che non si vedranno rettificare il contratto. Infatti laddove si dice “fatta salva la verifica delle operazioni effettuate” va interpretato nel senso che una volta verificato che il termine apposto sul contratto è fino al 30 giugno si rettifica al 31 agosto. 

Inoltre la circolare ricorda agli Uffici scolastici regionali che nel caso in cui, nonostante l’applicazione delle procedure delineate dall’Intesa MIM/Sindacati del 27 giugno 2024, risultino ancora scoperti posti di Dsga, compresi gli incarichi ad interim, il livello regionale potrà integrare detti criteri in sede di confronto con le organizzazioni sindacalu firmatarie del CCNL 2019/2021. 

Infine la circolare ricorda come non sia possibile, stante le previsioni contrattuali, conferire incarichi ad interim al personale assistente amministrativo.

Si conferma quanto avevamo detto in questo articolo.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/circolare-supplenze-e-incarichi-elevate-qualificazioni-il-ministero-fa-chiarezza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000