Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25

https://www.flcgil.it/~media/originale/64028811030336/incontro-riunione-1-2.jpg

Si è svolto il 10 ottobre 2024 presso il MIM l’incontro finalizzato alla definizione della retribuzione di risultato e dell’indennità di reggenza relative all’a.s. 23/24 e all’aggiornamento dell’ammontare del FUN 24/25.

Erano presenti per l’amministrazione i Capi Dipartimento Jacopo Greco e Carmela Palumbo e i direttori generali Antonella Iunti, new entry alla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, Davide D’amico per la Direzione generale sistemi informativi e statistica e Fabrizio Manca, per la nuova Direzione generale istituita per progettazione organizzativa, innovazione e comunicazione.

Il Capo Dipartimento dott. Greco ha illustrato un primo prospetto contenente l’aggiornamento della consistenza del FUN 24/25 con le risorse previste dall’art. 30 del CCNL firmato il 7 agosto 2024 che richiederà l’emanazione di uno specifico decreto integrativo da sottoporre agli organi di controllo.

Le risorse corrispondono a circa 3 milioni 980 mila euro da utilizzare per la retribuzione di posizione e le indennità di reggenza (85%) e per la retribuzione di risultato (15%).

Si tratta di risorse inserite nelle leggi di Bilancio 2019, 2020 e 2021 per i rinnovi contrattuali e non certo di quegli ulteriori stanziamenti che il Ministro Valditara si era impegnato a reperire per garantire un ulteriore innalzamento delle retribuzioni dei dirigenti scolastici, anche per sedare il malcontento della categoria all’indomani della pubblicazione del decreto sui nuovi criteri per la definizione delle fasce di complessità.

Nessuna traccia infatti dei 3 milioni lordo stato che un emendamento non accolto della Lega aveva inserito un mese

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/dirigenti-scolastici-incontro-al-mim-su-retribuzione-risultato-e-reggenze-2023-24-e-avvio-contrattazione-integrativa-su-parte-variabile-e-risultato-24-25.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000