CCNI mobilità 2025/28: si apre il confronto per il rinnovo

https://www.flcgil.it/~media/originale/15974840906110/incontro-riunione-18-2.jpg

Dopo il primo incontro interlocutorio del 9 ottobre scorso, l’amministrazione ha convocato i sindacati nella giornata di martedì 15 ottobre 2024 per aprire la vera trattativa sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per gli anni scolastici 2025/26 – 2026/27 – 2027/28.

Sul tavolo ci sono tutte le questioni intervenute in questi anni, per legge o rinnovo del CCNL, che richiedono il riesame di alcune disposizioni e l’aggiornamento complessivo del CCNI.

Nel corso della riunione, molto operativa, si è concordato di iniziare dalle parti comuni riguardanti sia il personale docente che ATA e proseguire successivamente per sezioni distinte.

Il tema iniziale affrontato è stato quello delle precedenze, ovvero gli artt.13 e 40 del CCNI 2022/25, dove si è reso necessario, innanzitutto, acquisire le modifiche della Legge 104/92 sull’assistenza al familiare con disabilità, proponendo contestualmente una estensione per i beneficiari.

Sulla base degli elementi in discussione, l’amministrazione formulerà una bozza di articolato da rendere definitivo al prossimo incontro.

La calendarizzazione è serrata e prevede la convocazione di riunioni settimanali: la prossima è già programmata per mercoledì 23 ottobre 2024.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ccni-mobilita-2025-28-si-apre-il-confronto-per-il-rinnovo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000