Agenda Nord, invio delle candidature fino al 15 novembre 2024: la brochure informativa

Dall’11 ottobre scorso sono aperte le candidature delle scuole al Piano Agenda Nord, con lo stanziamento di 220 milioni che interesserà oltre 3.000 scuole per contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze anche nelle aree del Centro-Nord e in particolare in quelle situate in contesti a più alto tasso di dispersione.

Gli interventi formativi riguardano:

Potenziamento competenze di base: Lingua madre, matematica, scienze, lingue straniereRafforzamento competenze digitali: Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digital.

Le regioni interessate sono: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto.

Le scuole sono già state individuate e inserite nel decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito del 27 maggio 2024.

Queste istituzioni scolastiche possono presentare il proprio progetto didattico entro le ore 18 del 15 novembre 2024, secondo le modalità indicate nell’avviso.

LA BROCHURE INFORMATIVA

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/agenda-nord-invio-delle-candidature-fino-al-15-novembre-2024-la-brochure-informativa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000